top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


CONFRONTO 616-617quater - CORRISPONDENZA - Cass. Pen., Sez. V, 4 novembre 2020, n. 30735
LA MASSIMA “Le fattispecie punite dagli artt. 616 e 617-quater c.p. hanno ambiti operativi ben definiti dalla diversa configurazione...
25 nov 2020Tempo di lettura: 6 min


FURTO - 131 bis cp - Cass. pen. sez. V, 13 luglio 2020, n. 30434
LA MASSIMA “La causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131-bis cod. pen. può essere...
24 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


CAUSALITÀ OMISSIVA COLPOSA - 589cp - Cass, IV Sez., 21 ottobre 2020, n. 30859
LA MASSIMA “In tema di omicidio colposo, l'elemento soggettivo del reato richiede non soltanto che l'evento dannoso sia prevedibile, ma...
24 nov 2020Tempo di lettura: 5 min


Tutela del possesso, rapina ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni.
Svolgimento a cura di Maria Rita Siani Il principio generale di autotutela privata esprime una forma di reazione di un soggetto ad una...
24 nov 2020Tempo di lettura: 5 min


PRESCRIZIONE - Comunicazione della Corte Costituzionale 18 novembre 2020
Stando all’informazione provvisoria del 18 novembre u.s., la Corte Costituzionale ha rigettato le questioni di legittimità...
20 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


INDULTO - RIDETERMINAZIONE PENA - Cass. I Sez. 29 ottobre 2020, n. 30045
LA MASSIMA “La riduzione della pena principale per effetto dell’applicazione dell’indulto non comporta la rideterminazione, in fase...
20 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


ASSOCIAZIONE MAFIOSA - AGGRAVANTE ASSOCIAZIONE ARMATA - Cass. VI Sez. 30 ottobre 2020, n. 30222
LA MASSIMA “L'aggravante agevolatrice dell'attività mafiosa prevista dall'art. 416-bis, comma 1 c.p. abbisogna, prima ancora della...
20 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


624 bis - PRIVATA DIMORA - Cass. IV Sez. 29/10/2020, n. 29951/2020
MASSIMA "Ai fini della configurabilità del reato previsto dall'art. 624-bis c.p., rientrano nella nozione di privata dimora i luoghi nei...
18 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


FRODE IN PUBBLICHE FORNITURE - 356cp - Cass. Pen., Sez.VI, 14 settembre 2020 n.29374
LA MASSIMA “In tema frode in pubbliche forniture di cui all’art. 356 c.p., l’espressione “commette frode” non si riferisce alle condotte...
12 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


UNICITÀ FATTO - RICETTAZIONE - Cass., Sez. VI, 22 ottobre 2020, n. 29677
LA MASSIMA “In tema di ricettazione, qualora la condotta di acquisto, ricezione od occultamento abbia ad oggetto un’unica cosa, il reato...
11 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


FALSO - ASSEGNO CIRCOLARE - Cass. pen., Sez. 2, sentenza 29 settembre 2020, n. 29789
LA MASSIMA “Con l'introduzione dell'art. 2, comma 1, lett. b), del d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 7, le condotte di formazione nonché di...
11 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


ESTORSIONE - AGGRAVANTE METODO MAFIOSO - Cass. pen., sez. VI, sentenza 20 ottobre 2020, n. 28965
LA MASSIMA “Non può ritenersi sufficiente ad integrare il delitto di estorsione l'autosuggestione delle presunte persone offese che, pur...
9 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


GUIDA IN STATO DI EBREZZA - RECIDIVA - Cass., sez. IV, 12.10.2020, n. 28293.
LA MASSIMA Con il termine "recidiva" (non in senso tecnico, ma col generale significato riconducibile all'aggettivo "recidivo", nel senso...
3 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


CHIAMATA IN CORREITÀ - Cass., Sez. II, 18 settembre 2020, n. 28504
MASSIME “La c.d. “motivazione rafforzata” è imposta esclusivamente con riferimento alle questioni relative all’accertamento e alla...
3 nov 2020Tempo di lettura: 5 min


TRACCIA
“Tentativo, perfezionamento e consumazione del reato, con particolare riferimento al delitto di violenza sessuale” Svolgimento a cura di...
1 nov 2020Tempo di lettura: 7 min


CONCORSO DI REATI - RECIDIVA REITERATA - Cass. pen., Sez. V, 18/09/2020 n. 27949
LA MASSIMA “Il criterio di specialità di cui all’art. 15 c.p. è da intendersi in senso logico-formale, ritenendo, cioè, che il...
29 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


REATI EDILIZI - RESPONSABILITÀ DATORE DI LAVORO - Cass. Sez. IV 16 settembre 2020, n. 27574
LA MASSIMA “Nell'ambito di un cantiere il direttore tecnico risulta garante non soltanto della sicurezza dei lavoratori e di coloro che...
29 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


ESTORSIONE - ESERCIZIO ARBITRARIO - Cass. Sez.Un., 23 ottobre 2020 (ud. 16 luglio 2020), n. 29541
LE MASSIME «I reati di esercizio arbitrario delle proprie ragioni hanno natura di reato proprio non esclusivo». «Il reato di esercizio...
26 ott 2020Tempo di lettura: 9 min


RAPINA - 649 c.p. - Cass. pen., Sez. II, sentenza 7 ottobre 2020, n. 27888.
LA MASSIMA “Nel caso di reato di rapina consumata, la causa di non punibilità ex art. 649 c.p. non è applicabile”. IL CASO Con la...
26 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


BANCAROTTA FRAUDOLENTA SEMPLICE - Cass. Pen., Sez. V, sent. 5 ottobre 2020, n. 27566
LA MASSIMA “La bancarotta semplice e quella fraudolenta documentale si distinguono in relazione al diverso atteggiarsi dell'elemento...
22 ott 2020Tempo di lettura: 4 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page