top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


OMICIDIO COLPOSO - NESSO CAUSALE - Cass. pen., IV Sez. 3 novembre 2021, n. 39314
LA MASSIMA “In tema di omicidio colposo conseguente a sinistro stradale, il mancato uso, da parte della vittima, della cintura di...
22 nov 2021Tempo di lettura: 3 min


n. 5 BIMESTRALE
PRESENTAZIONE A cura di Anegli Salerno Il 25 novembre ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione del- la violenza contro le...
19 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


LESIONI COLPOSE - RESP. DATORE LAVORO - Cass. pen., IV Sez., 21 ottobre 2021, n. 37819
LE MASSIME «L'art. 71 D.Lgs. 81/2008 fa obbligo al datore di lavoro -o al suo delegato alla sicurezza- di verificare la sicurezza delle...
11 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


FURTO - ALTRUITÀ COSA MOBILE - Cass. IV Sez. 13 ottobre 2021, n. 37103
LA MASSIMA “Devono essere considerate "cose mobili" non solo tutte le cose di per sè mobili, cioè quelle che hanno l'attitudine a...
29 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


DELITTI PA - PECULATO VS TRUFFA AGGRAVATA - Cass. pen., sez. VI, 18 ottobre 2021, n. 3765
LA MASSIMA “L’elemento distintivo tra il delitto di peculato e quello di truffa aggravata ex art. 61 n. 9 c.p., va individuato nelle...
28 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


CONCORSO DI PERSONE- PROVA PARTECIPAZIONE - Cass. pen., sez. VI, 1 ottobre 2021, n. 35943
LA MASSIMA “Il contributo atipico del concorrente, di natura materiale o morale, deve avere una reale efficienza causale, deve essere...
18 ott 2021Tempo di lettura: 5 min


BANCAROTTA FRAUDOLENTA DOCUMENTALE - Cass. V Sez. 15 settembre 2021, n. 34025
LA MASSIMA “In tema di bancarotta fraudolenta documentale, l'occultamento delle scritture contabili, per la cui sussistenza è necessario...
13 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA - Cass.VI Sez. 23 settembre 2021, n. 35262
LA MASSIMA “Ai fini della configurabilità del reato abituale di maltrattamenti in famiglia, è richiesto il compimento di atti che non...
9 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


MANCATA FORMAZIONE DEL LAVORATORE - d.lgs. 231/2001 - Cass. pen., sez. IV, 3 agosto 2021, n. 30231
LA MASSIMA “In tema di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, l’attività di formazione del lavoratore non è esclusa dal...
8 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


IL REATO: art. 617 bis c.p.
Installazione di apparecchiature atte ad intercettare od impedire comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche: art. 617 bis...
5 ott 2021Tempo di lettura: 0 min


ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE - CONCORSO ESTERNO - Cass. Sez. V, 13 settembre 2021, n. 33874
LA MASSIMA "La responsabilità penale per il contributo fornito dal concorrente esterno a un'associazione di tipo mafioso trae origine...
2 ott 2021Tempo di lettura: 0 min


VIZIO DI MENTE - DISTURBO NARCISISTICO BORDERLINE - Cass., Sez. I, 23 luglio 2021, n. 28964
LA MASSIMA I disturbi della personalità di tipo border line narcisistici non integrano infermità mentale a meno che essi non siano di...
2 ott 2021Tempo di lettura: 0 min


OMICIDIO VOLONTARIO - Cass. I Sez., 17 settembre 2021, n. 34621
LA MASSIMA “Si configura il delitto di omicidio volontario - e non quello di omicidio preterintenzionale, caratterizzato dalla totale...
2 ott 2021Tempo di lettura: 0 min


NE BIS IN IDEM INTERNAZIONALE - Cass. III Sez. 17 settembre 2021, n. 34576
LA MASSIMA “In tema di rapporti tra ordinamenti giurisdizionali, il cittadino soggetto anche alla giurisdizione ecclesiastica della Santa...
2 ott 2021Tempo di lettura: 0 min


CORRUZIONE - Cass., Sez. VI, 8 settembre 2021, sentenza n. 33251
LA MASSIMA "Lo stabile asservimento del pubblico ufficiale ad interessi personali di terzi, realizzato attraverso l’impegno permanente...
29 set 2021Tempo di lettura: 0 min


EFFICACIA DIRETTIVA UE - DIRITTO ALLA RISERVATEZZA - Cass., Sez. II, 7 settembre 2021, n. 33116
LA MASSIMA "L'art. 15 direttiva 2002/58/CE, come interpretato dalla Corte di Giustizia nella sentenza H.K. del 2 marzo 2021 (causa...
23 set 2021Tempo di lettura: 0 min


ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE - RIFIUTI - Cass. III Sez. 7 settembre 2021, n. 33087
LA MASSIMA “È certamente configurabile il concorso tra i reati di associazione per delinquere e di attività organizzate per il traffico...
23 set 2021Tempo di lettura: 0 min


ASSOCIAZIONE DI STAMPO MAFIOSO - Cass., Sez. V, 2 settembre 2021, n. 32767
LA MASSIMA “Nel caso di procedimento per il delitto di cui all'art. 416-bis cod. pen., al fine di escludere la medesimezza del fatto, non...
21 set 2021Tempo di lettura: 0 min


RESPONSABILITÀ ENTI - TERMINE PRESCRIZIONE - Cass. Sez. I, 19 agosto 2021, n. 31854
LA MASSIMA Il termine di prescrizione stabilito dall'art. 22 d.lgs. 231 del 2001, in materia di responsabilità amministrativa delle...
17 set 2021Tempo di lettura: 0 min


BANCAROTTA FRAUDOLENTA- Cass. V Sez., 6 settembre 2021, n. 32918
LA MASSIMA È da escludere che il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte rimanga assorbito nel delitto di bancarotta...
17 set 2021Tempo di lettura: 0 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page