top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


ESTORSIONE - TRUFFA AGGRAVATA - Cass., Sez. II, 18 giugno 2020, n. 18542
MASSIMA: “La distinzione tra il reato di estorsione consumata attraverso la prospettazione di un pericolo che, apprezzato ex ante, appare...
2 lug 2020Tempo di lettura: 5 min


RICETTAZIONE - PRODOTTI FALSIFICATI - Corte di Cassazione, Sez. II penale, 15 giugno 2020, n. 18190
LA MASSIMA “Un oggetto grossolanamente falsificato non può ritenersi contraffatto, sicché la sua ricezione non integra il delitto di...
1 lug 2020Tempo di lettura: 2 min


TRUFFA - PERSONA OFFESA - Cass. II Sez. 18 giugno 2020 n. 18569.
LA MASSIMA «La struttura del delitto di truffa non esige che vi sia identità tra la persona offesa che subisce il depauperamento...
30 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


IL CONFRONTO: Ricettazione e incauto acquisto
A cura di Annarita Sirignano RICETTAZIONE – ART. 648 C.P. Bene giuridico: l’impostazione tradizionale e maggioritaria considera la...
29 giu 2020Tempo di lettura: 4 min


CIRCOSTANZE ESCLUSIONE PENA - SCRIMINANTE CULTURALE - Cass., sez. III, 5 marzo 2020, n. 8986
MASSIMA «Lo straniero imputato di delitto contro la persona non può invocare, neppure in forma putativa, la scriminante dell'esercizio di...
29 giu 2020Tempo di lettura: 4 min


FURTO CON STRAPPO - Cass., Sez V, 7 FEBBRAIO 2020, n. 17953
MASSIMA "Si configura il furto con strappo quando la violenza è immediatamente rivolta verso la cosa e solo in via del tutto indiretta...
26 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


REVOCA DELLA PATENTE - Cass. I Sez. Penale, 9/06/2020, n. 17506
MASSIMA La natura formalmente e sostanzialmente amministrativa delle sanzioni previste dall’art. 222 cod. strada, determina che esse, in...
25 giu 2020Tempo di lettura: 5 min


CONCORSO PERSONE - 615 ter - 640 ter - Cass. Pen. Sez. V, 08 giugno 2020, n. 17360
LA MASSIMA “Per la configurabilità del concorso di persone nel reato è necessario che il concorrente abbia posto in essere un...
24 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


VIOLENZA PRIVATA - MINACCIA - DIFFERENZE - Cass. V Sez. 7 Maggio 2020, n. 14004
La Massima: “Mentre nella minaccia l’atto intimidatorio è fine a sé stesso, nella violenza privata la minaccia (o la violenza fisica)...
24 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


MAFIA CAPITALE - METODO MAFIOSO - Corte Cass,sez. VI Penale, sentenza del 12 giugno 2020, n. 18125
LE MASSIME "Ai fini della configurabilità del delitto di associazione di tipo mafioso, non può essere accertata la mera potenzialità, per...
22 giu 2020Tempo di lettura: 6 min


Natura e funzione della confisca per equivalente di prevenzione.
Svolgimento a cura di Tiziana Magistà L’ordinamento prevede una pluralità di forme di confisca, eterogenee per struttura e per finalità e...
22 giu 2020Tempo di lettura: 12 min


KNOW HOW - SEGRETI INDUSTRIALI - Cass. pen., Sez. V, sent. 4 giugno 2020, n. 16975
MASSIMA “In tema di delitti contro la inviolabilità dei segreti, non costituisce condizione, ai fini della configurabilità del reato di...
20 giu 2020Tempo di lettura: 4 min


660 cp - Cass., Sez. I, 26 MAGGIO 2020, n. 15835
LA MASSIMA “I criteri di valutazione della gravità del fatto demandata al potere discrezionale del giudice dall'art. 162 bis, comma 4,...
18 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


COLPA MEDICA - LINEE GUIDA - Cass. Sez. IV, sent. n. 15258 del 2020
LA MASSIMA "La perizia è connotato di attività che richiedono competenze tecnico-scientifiche o che presentano un grado di complessità...
17 giu 2020Tempo di lettura: 13 min


REATI AMBIENTALI - DELEGA FUNZIONI - Cass. Sez. III, sent., 27 maggio 2020, n. 15941
LA MASSIMA “La posizione di garanzia attribuita dalla legge ai soggetti titolari d'impresa rispetto alla protezione di tali beni nello...
16 giu 2020Tempo di lettura: 4 min


AGENTE INFILTRATO - DETERMINAZIONE AL REATO - Cass. Pen., Sez. VI, n. 12204 del 4/2/2020
MASSIMA In tema di operazioni sotto copertura, è inutilizzabile la prova acquisita dall’agente infiltrato che abbia determinato...
15 giu 2020Tempo di lettura: 4 min


Dossier - LA CONFISCA URBANISTICA
A cura di Benedetta Mauro RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 44 co 2 d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380 (T.U. edilizia) “La sentenza definitiva del...
14 giu 2020Tempo di lettura: 4 min


624 bis - PRIVATA DIMORA - Cass Sez. IV, 20 maggio 2020, n. 15524
MASSIMA: “Ai fini della configurabilità del reato previsto dall'art. 624 bis cod. pen., rientrano nella nozione di privata dimora...
12 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


APPROPRIAZIONE INDEBITA - Cass. Pen., Sez. II, Sentenza n. 15735 del 20.05.2020
LA MASSIMA Il delitto di appropriazione indebita è reato istantaneo che si consuma con la prima condotta appropriativa, nel momento in...
11 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


INFORTUNI LAVORO - Cass. Pen. Sez. IV, Sent. 22/05/2020 n. 15697
La Massima In materia di prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro, appartiene al gestore del rischio connesso all’esistenza di un...
10 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page