top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


ATTI PERSECUTORI - 612 cp - INGIURIE - Cass. Sez. V 13 gennaio 2021, n. 1172
LA MASSIMA “Si configura la fattispecie di cui all’art. 612bis c.p. in presenza di ingiurie consistenti e ripetitive che, incidendo sulla...
27 gen 2021Tempo di lettura: 4 min


STUPEFACENTI - COLTIVAZIONE - USO PERSONALE - Cass. Sez. III, 11 gennaio 2021, n. 644
LA MASSIMA “Può farsi questione di uso personale del prodotto della coltivazione solo laddove, anche in osservanza di quanto statuito a...
24 gen 2021Tempo di lettura: 4 min


ESTORSIONE - USURA - Cass. pen., II Sez., 30 dicembre 2020, sentenza n. 37817
MASSIMA “E’ configurabile il delitto di estorsione e non quello di esercizio arbitrario delle proprie ragioni nei confronti del creditore...
22 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


BANCAROTTA FRAUDOLENTA - APPROPRIAZIONE INDEBITA - Cass., Sez. V, 9 dicembre 2020, n. 34979
LE MASSIME “ai fini della sussistenza del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale non è necessaria l'esistenza di un nesso causale...
19 gen 2021Tempo di lettura: 7 min


Traccia
“Ricostruita la distinzione tra reati permanenti e reati a condotta frazionata, si esamini la questione della responsabilità penale per...
19 gen 2021Tempo di lettura: 8 min


FURTO - AGGRAVANTE - Cass. V Sez., 15 dicembre 2020, n. 35909
LA MASSIMA “In tema di furto aggravato di cose esposte alla pubblica fede, il requisito della esposizione per "necessità" richiede che...
19 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


CONFISCA - ATTUALITÀ PERICOLOSITÀ SOCIALE - Cass.VI Sez. 16 dicembre 2020, n. 36217
LA MASSIMA Ai fini dell'applicazione di misure di prevenzione nei confronti di indiziati di appartenere ad associazioni di tipo mafioso,...
15 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


SEQUESTRO DI PERSONA - DISSOCIAZIONE - Cass., Sez. VI, 23 Dicembre 2020, n. 37446
LA MASSIMA “La liberazione del sequestrato, cui venga richiesto il successivo pagamento del prezzo del riscatto, esclude l'applicabilità...
13 gen 2021Tempo di lettura: 4 min


131 bis c.p. - ABITUALITÀ COMPORTAMENTO - Cass. V Sez., 15 dicembre 2020, sentenza n. 35910
LA MASSIMA Ai fini del riconoscimento del beneficio di cui all’art. 131 bis. c.p., occorre soppesare la durata della violazione e in...
12 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


ASSOCIAZIONE SPACCIO STUPEFACENTI - Cass. Sez. VI, 18 dicembre 2020, n. 36555
LA MASSIMA “Il divieto di bis in idem previsto dall’art. 649 cod. proc. pen. non opera, per diversità del fatto, nel caso in cui un...
11 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


PECULATO - Cass. VI Sez., 17 dicembre 2020, n. 36317
LA MASSIMA “Va escluso che la modifica del quadro di riferimento normativo di natura extrapenale che regola il versamento dell'imposta di...
9 gen 2021Tempo di lettura: 6 min


DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA - DIRITTO DI CRITICA - Cass. Sez. V 16 Dicembre 2020, sentenza n. 36013
LA MASSIMA “È configurabile l'esimente del diritto di critica quando lo scritto, pur avendo una minima valenza offensiva, sia...
8 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


VUOI COLLABORARE CON NOI? Invia la tua candidatura
Buongiorno a tutti i nostri lettori! Con il nuovo anno e la ripresa delle pubblicazioni, la pagina si arricchirà con nuovi e interessanti...
29 dic 2020Tempo di lettura: 1 min


586 cp - ELEMENTO SOGGETTIVO - Cass. pen., III Sez., 21 ottobre 2020, n. 31746
LA MASSIMA “In tema di morte o lesioni come conseguenza di altro delitto, la morte del soggetto assuntore di sostanza stupefacente è...
17 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


DANNEGGIAMENTO - CIRCOSTANZE - Cass. pen., Sez. V, 9 novembre 2020, n. 31270
MASSIMA “L'attenuante della provocazione, pur non richiedendo un particolare legame temporale di derivazione immediata tra azione...
17 dic 2020Tempo di lettura: 7 min


BANCAROTTA FRAUDOLENTA - AMMINISTRATORE DI FATTO - Cass. V Sez. 2 novembre 2020, n. 30438
LE MASSIME “La qualifica di amministratore di fatto spetta a colui che, pur non assumendo l'intera gamma dei poteri che la legge o lo...
2 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


LESIONI STRADALI - CORTE COSTITUZIONALE 4-25 novembre 2020, n. 248
DISPOSITIVO: "LA CORTE COSTITUZIONALE riuniti i giudizi, 1) dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art....
2 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Riserva di legge, irretroattività sfavorevole e stato di emergenza
Svolgimento a cura di Flavia De Grazia Il principio della riserva di legge esprime il divieto di punire un determinato fatto, in assenza...
2 dic 2020Tempo di lettura: 15 min


CONCORSO ESTERNO - ASSOCIAZIONE STAMPO MAFIOSO - Cass., Sez. V, 12 NOVEMBRE 2020, n. 31858.
LA MASSIMA “Assume il ruolo di "concorrente esterno" il soggetto che, non inserito stabilmente nella struttura organizzativa...
2 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


609bis - REATI OSTATIVI - Cass. pen. sez. I, 06 ott 2020 n. 27724.
MASSIMA “In forza della norma di cui alla L. 19 luglio 2019, n. 69, articolo 13, comma 2, lettera a), n. 3), il fatto di violenza...
2 dic 2020Tempo di lettura: 5 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page