top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


RICICLAGGIO - Cass. II Sez. 10 Febbraio 2021, n. 5241
LA MASSIMA “Ai fini della configurabilità del reato di riciclaggio, pur non essendo necessaria la ricostruzione del delitto presupposto...
11 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


ASSOCIAZIONE CON FINALITÀ DI TERRORISMO - Cass. VI Sez. 11 febbraio 2021, n. 5471
LA MASSIMA “Ferma la necessità che vi sia evidenza dell’esistenza di una struttura organizzativa, anche di carattere rudimentale, volta...
10 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


ASSOCIAZIONE TRAFFICO STUPEFACENTI - ILLECITA CONCORRENZA - Cass. I Sez. 17 febbraio 2021, n. 6232
LE MASSIME “Costituisce condotta che integra la partecipazione all’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti...
10 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


ISTIGAZIONE A DELINQUERE - 270 bis c.p. -Cass. I Sez., 16 febbraio 2021, n. 6138
LA MASSIMA "Ai fini della configurabilità del reato previsto dall'art. 270 bis c.p., è necessario un rapporto di stabile e organica...
10 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


RESPONSABILITÀ MEDICA - COOPERAZIONE OMICIDIO COLPOSO - Cass. pen., Sez. IV, 15 febbraio 2021, n. 58
LA MASSIMA "In ordine all'accertamento del nesso causale, nel reato colposo omissivo improprio, il rapporto di causalità tra omissione ed...
9 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


ASSOCIAZIONE STAMPO MAFIOSO - ELEMENTI - Cass. Pen., Sez. II, 12 febbraio 2021, n. 5614
#cassazione #sentenza #sistemadirittopenale #magistratura #avvocato #concorsomagistratura #dirittopenale #giurisprudenza #recentissimecas...
9 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


NON PUNIBILITÀ PER PARTICOLARE TENUITÀ - 337 cp - Corte Cost., sentenza 5 marzo 2021, n. 30
IL DISPOSITIVO “La Corte Costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 131-bis, secondo...
8 mar 2021Tempo di lettura: 5 min


PRINCIPIO DI OFFENSIVITÀ - SIMULAZIONE REATO - Cass. pen. Sez. I, 04/02/2021 n. 4455
LA MASSIMA Il delitto di simulazione di reato non è configurabile se la condotta non è idonea a determinare il pericolo che venga...
26 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


FURTO - DOLO - DERELIZIONE FEDE PUBBLICA - Cass. IV Sez. 2 febbraio 2021, n. 3910
LA MASSIMA “Il dolo eventuale non è di per sé incompatibile con la connotazione del furto quale reato a dolo specifico; quest'ultimo,...
25 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


SOSPENSIONE PRESCRIZIONE - DECRETO CURA ITALIA - Cass. Sez. Unite, 10 febbraio 2021, n. 529
LA MASSIMA “La sospensione della prescrizione di cui all’art. 83 comma 3 bis, d. l. n. 18 del 2020, conv. nella l. n. 27 del 2020 opera...
24 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


OMICIDIO COLPOSO - CIRCOLAZIONE STRADALE - Cass. pen. Sez. IV, 2 febbraio 2021, n. 3951
LA MASSIMA “Con riferimento alla violazione dell’art. 141 C.d.S. , l’obbligo di moderare adeguatamente la velocità deve essere posto in...
23 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


BANCAROTTA - ELEMENTO SOGG - Cass. V Sez. 3 febbraio 2021, n. 4313
LA MASSIMA “Il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale è sostenuto dal mero dolo generico, il quale prescinde dall'intenzione di...
23 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


RECIDIVA QUALIFICATA - PROCEDIBILITÀ - Cass. Sez. Un. 29 gennaio 2021, n. 3585
LA MASSIMA “Il riferimento alle aggravanti ad effetto speciale contenuto nell'art. 649-bis c.p., ai fini della procedibilità d'ufficio,...
15 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO - NE BIS IN IDEM - Cass. II Sez. 15 gennaio 2021, n. 1748
LA MASSIMA “Comporta una violazione del principio "ne bis in idem" la contestazione del reato previsto dal secondo comma dell'art....
11 feb 2021Tempo di lettura: 5 min


OMESSO VERSAMENTO IVA - DOLO - TENUITÀ FATTO - Cass. Sez. III, 18 gennaio 2021, sentenza n. 1768
LA MASSIMA In tema di omesso versamento di IVA “la causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131-bis...
2 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


TENTATIVO - ATTI PERSECUTORI - Cass. Sez. V, 18 gennaio 2021, n. 1943
LA MASSIMA "È configurabile il tentativo di atti persecutori ex artt. 56 e 612-bis c.p., qualora gli atti tipici di minaccia o molestia...
2 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


ATTI PERSECUTORI - STRUTTURA DEL REATO - Cass. Sez. V, 14 gennaio 2021, sentenza n.1541
LA MASSIMA “Il delitto di cui all’art. 612-bis c.p. si configura solo qualora le condotte molestatrici siano idonee causare uno degli...
1 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


REATI ABITUALI - STALKING - Cass. Pen., sez. V, 21 gennaio 2021, n. 2496
LA MASSIMA “Il delitto previsto dall’art. 612 bis c.p., che ha natura di reato abituale e di danno, è integrato dalla necessaria...
1 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


BIMESTRALE de IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Con orgoglio e grande soddisfazione, vi presentiamo il nuovo progetto della Pagina, edito Dike Giudica Editrice, la BIMESTRALE DE IL...
28 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


ASSEGNO DI MANTENIMENTO - OBBLIGHI ASSISTENZA FAMILIARE - Cass. VI Sez. 12 gennaio 2021, n. 893
LA MASSIMA In tema di obblighi di assistenza familiare, l’inadempimento parziale alla corresponsione dell’assegno di mantenimento, non...
27 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page