top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


TENTATIVO - ATTI PREPARATORI - Cass. V Sez. 30 marzo 2021, n. 12045
LA MASSIMA “Ai fini della punibilità del tentativo, possono assumere rilevanza anche gli atti meramente preparatori, quando essi, per le...
22 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


CONFISCA PER EQUIVALENTE - PROFITTO - Cass. Pen., sez. VI, 1 aprile 2021, sentenza n. 12609
LA MASSIMA “Quando l’illecito penale si innesta episodicamente in un’attività imprenditoriale lecita, specie nel settore della...
20 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


CONCUSSIONE - condotta dell’intraneus - Cass. VI Sez., 19 marzo 2021, n. 10805
LA MASSIMA “Ai fini della individuazione della condotta costrittiva è necessario polarizzare l’attenzione sugli aspetti contenutistici di...
20 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


ASSOCIAZIONE MAFIOSA - IMPRESA - Cass. II Sez. 31 marzo 2021, n. 12323
LA MASSIMA “L'impresa può definirsi "mafiosa" allorché vi sia totale sovrapposizione tra essa e la consorteria criminale, della quale...
19 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


Il rapporto tra associazione per delinquere di stampo mafioso e associazione dedita al narcotraffico
ELABORATO TEORICO SINTETICO a cura di Ottavia Grigenti Il narcotraffico rappresenta da sempre una delle principali attività illecite...
18 apr 2021Tempo di lettura: 5 min


RECIDIVA REITERATA - Cass. pen. Sez. V, Sent. 30-03-2021, n. 12059
LA MASSIMA In presenza di contestazione della recidiva è compito del giudice verificare in concreto se la reiterazione dell'illecito sia...
17 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


BANCAROTTA FRAUDOLENTA - DOLO SPECIFICO - Cass. Pen., Sez. V, 24 marzo 2021, n. 11420
LA MASSIMA La condotta di occultamento delle scritture contabili deve essere sostenuta dal dolo specifico di recare pregiudizio ai...
12 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


ATTENUANTE 116 cp - DIVIETO DI PREVALENZA - Corte Cost. 31 marzo 2021, n. 55
IL DISPOSITIVO “La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 69, quarto comma, del codice penale, come...
6 apr 2021Tempo di lettura: 5 min


OMICIDIO PRETERINTENZIONALE - CONDOTTA TIPICA - Cass. Pen., Sez. V, 11 marzo 2021, n. 9789
LA MASSIMA “L’omicidio preterintenzionale richiede che l'autore della aggressione abbia commesso atti diretti a percuotere e ledere e che...
3 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


REATI TRIBUTARI - AMMINISTRATORE DI FATTO - Cass., Sez. III, 5 marzo 2021, n. 9068
LA MASSIMA “Ai fini dell’attribuzione ad un soggetto della qualifica di amministratore di fatto non occorre...
2 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


OMICIDIO COLPOSO - RESPONSABILITÀ COMMITTENTE - Cass. IV Sez., 11 marzo 2021, n. 9745
LA MASSIMA “In tema di responsabilità del committente per la morte del dipendente dell’appaltatore nell’esecuzione dei lavori, è...
1 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


RICICLAGGIO - FRODE INFORMATICA - Cass. Pen., Sez. II, 11 marzo 2021, n. 9787
LA MASSIMA Integra il delitto di riciclaggio la condotta di chi, senza aver concorso nel delitto presupposto, metta a disposizione la...
31 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


DIFFAMAZIONE - DIRITTO DI CRITICA - Cass. Pen., V Sez., 11 marzo 2021, n. 9803
LA MASSIMA “Non integra il delitto di diffamazione la condotta di chi invii una segnalazione, ancorché contenente espressioni offensive,...
31 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


INDUZIONE INDEBITA 319 quater cp - DIFFERENZE CORRUZIONE - Cass. VI Sez. 10 marzo 2021, n. 9512
MASSIMA Il reato di induzione indebita a dare o promettere di cui all'art. 319-quater cod. pen. si distingue da quello di corruzione per...
30 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


DIFFAMAZIONE - CONCORSO DI PERSONE - Cass. V Sez., 24 febbraio 2021, n. 7220
LA MASSIMA “In tema di diffamazione, l’amministratore di un sito internet non è responsabile ai sensi dell’art. 57 cod. pen., in quanto...
20 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


CORRUZIONE IN ATTI GIUDIZIARI - CONCORSO PERSONE - Cass. VI Sez., 25 febbraio 2021, n. 7516
LA MASSIMA “Non integra gli estremi del concorso di persone nel delitto di corruzione la condotta del terzo che, dopo la conclusione di...
20 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


VIDEO RIPRESE NEI LUOGHI DI PRIVATA DIMORA - Cass. Sez. III, 24 febbraio 2021, n. 7130
MASSIMA “Le videoregistrazioni aventi ad oggetto comportamenti comunicativi e non comunicativi disposte dalla P.g. in luoghi non...
20 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


ASSOCIAZIONE STAMPO MAFIOSO - PARTECIPAZIONE - Cass. pen., sez. II, 24 febbraio 2021, n. 7177.
LA MASSIMA “Non sono essenziali, ai fini dell’integrazione della condotta di partecipazione ad un'associazione di tipo mafioso, né...
20 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


n. 1 BIMESTRALE de IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Da oggi è disponibile il n. 1 della Bimestrale, relativo ai mesi di gennaio e febbraio 2021, scaricabile gratuitamente attraverso il...
15 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


BANCAROTTA PATR - BUSINESS JUDGEMENT RULE - Cass. V Sez. 25 febbraio 2021, n. 7437
LA MASSIMA "Il parametro valutativo che accomuna tutte le ipotesi di bancarotta fraudolenta patrimoniale è costituito dalla misura del...
15 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page