top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


TRUFFA - CONSUMAZIONE PROLUNGATA - Cass. Pen., Sez. II, Sentenza n. 189 del 7.01.2020
MASSIMA Ai fini della individuazione della natura del reato di truffa commesso dal "falso" operatore finanziario, e cioè...
24 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


IL CONFRONTO: omicidio preterintenzionale e morte o lesioni come conseguenza di altro delitto
A cura di Alessandra Fantauzzi OMICIDIO PRETERINTENZIONALE: ART.584 C.P. Bene giuridico tutelato: coincide con l’interesse generale dello...
23 feb 2020Tempo di lettura: 5 min


REATO CONTINUATO - ASSOCIAZIONE - Cass. Pen., Sez. I, Sent. n. 2668 del 2020
MASSIMA Non è configurabile la continuazione tra il reato associativo e quei reati fine che, pur rientrando nell’ambito delle attività...
15 feb 2020Tempo di lettura: 4 min


FURTO - APPROPRIAZIONE INDEBITA - Cass., Sez. II, sentenza 18.10.2019, n. 4132.
LA MASSIMA “Ove, per le caratteristiche intrinseche dell’oggetto, sia individuabile il suo titolare, chi si appropri dello stesso...
14 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


ILLEGITTIMA L’APPLICAZIONE RETROATTIVA DELLA LEGGE “SPAZZACORROTTI”
https://www.cortecostituzionale.it/documenti/comunicatistampa/CC_CS_20200212135630.pdf
13 feb 2020Tempo di lettura: 1 min


RESPONSABILITÀ ENTI - Cass. pen, Sez. III, sentenza 15 gennaio 2020, n. 1420
MASSIMA "La responsabilità amministrativo-penale da organizzazione prevista dal d.lgs. n. 231/2001 investe direttamente l'ente, trovando...
13 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


OMICIDIO COLPOSO - RIFIUTO CURE - Cass. Pen., Sez. IV, sentenza del 24.01.2020 n. 2865
MASSIMA “Non sussiste il reato di omicidio colposo se, ipotizzata come realizzata la condotta omissiva dei sanitari, non sia possibile...
12 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


LA RILEVANZA PENALE DEGLI STATI EMOTIVI E PASSIONALI
Gli stati emotivi e passionali, intesi come pulsioni interiori attinenti al piano dei sentimenti, sull’onda dei quali un soggetto...
11 feb 2020Tempo di lettura: 5 min


RESPONSABILITÀ COLPOSA - AFFIDAMENTO - Cass. pen. Sez. IV, Sent., 07-01-2020, n. 121
MASSIMA: “In tema di sinistri stradali l'obbligo di moderare adeguatamente la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo e...
10 feb 2020Tempo di lettura: 5 min


ILLEGITTIMITÀ PENA ACCESSORIA - RIDETERMINAZIONE - Cass. Pen., Sez. I, 27 gennaio 2020, n. 3290
MASSIMA “È consentito anche al giudice dell’esecuzione procedere alla nuova determinazione della durata delle pene accessorie, previste...
7 feb 2020Tempo di lettura: 5 min


NE BIS IN IDEM - ABUSO INFORMAZIONI PRIVILEGIATE - Cass. Sez. V, 9 gennaio 2020, n. 397
MASSIMA: “In caso di intervenuta sanzione amministrativa irrevocabile, il giudice chiamato a decidere sulla domanda della Consob di...
6 feb 2020Tempo di lettura: 8 min


CONTRABBANDO - 291 bis - Cass. pen. Sez. III, 28 GENNAIO 2020 n. 3465.
“L’art. 291 bis, c.1, del d.P.R. n. 43 del 1973 trova applicazione, in forza dell’art. 62 quater, commi 1 bis e 7 bis, del d.P.R. n. 504...
5 feb 2020Tempo di lettura: 5 min


Cass. Pen., Sez. VI, Ordinanza, 17 gennaio 2020, n. 1825
QUESITO ALLE SEZIONI UNITE “se l’ipotesi di cui all’art. 384 c.p., comma 1, sia applicabile al convivente more uxorio”. IL CASO Con...
4 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


PROCESSO MINORILE - 131 bis c.p. - Cass. pen. Sez. II, 5 dicembre 2019, n. 49494
MASSIMA Nel processo a carico di imputati minori, non si applica la causa di non punibilità di cui all’art. 131 bis cod. pen., in quanto...
3 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


STALKING - SOCIAL NETWORK - Cass., Sez. V, 6 NOVEMBRE 2019 n. 45141
MASSIMA “Ai fini della configurabilità del reato di atti persecutori, non è necessario che la vittima prospetti espressamente e descriva...
3 feb 2020Tempo di lettura: 4 min


DOSSIER “La tassatività dei reati in materia di prevenzione speciale”
Coordinate normative: Art 2, prot. 4, Cedu, art 6 Cedu D.lgs n. 159 del 2011 Premesse generali: L’interpretazione che la Corte Edu dà...
2 feb 2020Tempo di lettura: 9 min


AUTO RICICLAGGIO - ELEMENTO MATERIALE - Cass. pen. Sez. V, n. 1203 del 15 gennaio 2020
MASSIMA Il delitto di bancarotta fraudolenta prefallimentare concorre, in qualità di reato presupposto, con il delitto di autoriciclaggio...
2 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


CAUSA ESCLUSIONE PUNIBILITÀ - 131 bis c.p. - Cass. Pen., Sez V, 10 GENNAIO 2020, n. 660
MASSIMA “ai fini della configurabilità della causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p....
1 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


LEGITTIMA DIFESA - ECCESSO COLPOSO - Cass.Pen., sez. III, 10 dicembre 2019, n. 4988
MASSIMA “In tema di legittima difesa, la Terza sezione ha affermato che la causa di non punibilità prevista dall’art. 55, secondo comma,...
30 gen 2020Tempo di lettura: 9 min


TENTATO OMICIDIO - DOLO - Cass. Pen., sez. I, 7 novembre 2019, n. 45332
LA MASSIMA La mancata inflizione di più coltellate non esclude la sussistenza della volontà omicida, qualora sia accertato che, per le...
29 gen 2020Tempo di lettura: 2 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page