top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


Il tentativo di reato omissivo improprio
Svolgimento a cura di Erik Giachello L’ammissibilità del tentativo di reato omissivo improprio è stata oggetto di discussione in dottrina...
25 mar 2020Tempo di lettura: 9 min


SEQUESTRO DI PERSONA - ORD. PENITENZIARIO - Corte Cost., Sent. 12 marzo 2020 n. 52
“Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4-bis, comma 1, della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme...
25 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


BANCAROTTA - Cass. Pen., Sez. V, 10 marzo 2020, n. 9395
Con la sentenza riportata in epigrafe la Suprema Corte, chiamata a pronunciarsi in relazione ad un caso di bancarotta fraudolenta...
24 mar 2020Tempo di lettura: 4 min


BANCAROTTA FRAUDOLENTA - Cass., sez. V, sent. 20 febbraio 2020, n. 6781
LA MASSIMA “La “sostituzione” della cornice edittale, operata dalla sentenza n. 222 del 2018 del Giudice delle leggi, determina...
10 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


CIRCOSTANZE - AGGRAVANTE METODO MAFIOSO - Cass. pen., Sez. V, 20 febbraio 2020, n.6764
MASSIMA “per la configurabilità dell’aggravante dell’utilizzazione del “metodo mafioso”, prevista dall’art.7 d.l. 13 maggio 1991, n.152,...
9 mar 2020Tempo di lettura: 4 min


CONCORSO PERSONE - CONCORSO ANOMALO - Cass., Sez. II, 20 febbraio 2020, n. 6741
MASSIMA: “La responsabilità del compartecipe ex art. 116 c.p., in luogo di quella tipica concorsuale ex art. 110 c.p., può essere...
8 mar 2020Tempo di lettura: 5 min


REATI OMISSIVI COLPOSI - Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza del 27 gennaio 2020, n 3200
Con la pronuncia in esame la Suprema Corte torna ad esprimersi in materia di reati omissivi colposi, ribadendo l'imprescindibilità di...
7 mar 2020Tempo di lettura: 4 min


MISURE CAUTELARI - CAUSE GIUSTIFICAZIONE - Cass. Pen. Sez. III, sent. n. 6626 del 20/02/2020
IL CASO Con ordinanza del 02/07/2019, il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Agrigento non convalidava l’arresto in...
6 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


OLD BUT GOLD - CONDOTTA COLPOSA OMISSIVA Cass., Sez. Un, sentenza 10 luglio 2002, n.30328 (Franzese)
IL CASO La vicenda trae origine dal ricorso proposto dai difensori dell’imputato, dott. Franzese, chiamato a rispondere del reato di...
6 mar 2020Tempo di lettura: 5 min


COLPA MEDICA - PROLUNGAMENTO MALATTIA - Cass. pen., Sez. IV, sentenza 10 febbraio 2020 n. 5315.
MASSIMA “Ogni condotta colposa che intervenga sul tempo necessario alla guarigione, pur se non produce ex se un aggravamento della...
5 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


CESSIONE SELFIE - PORNOGRAFIA MINORILE - Cass. Pen. Sez. 3, 12 febbraio 2020, n. 5522
MASSIMA “Per la configurabilità del delitto di cui all’art. 600-ter, comma 4 c.p., relativo all’offerta o cessione ad altri di materiale...
4 mar 2020Tempo di lettura: 7 min


TRUFFA CONTRATTUALE - Cass. Pen., Sez. II, 1 SETTEMBRE 2019, n. 3790
MASSIMA In tema di truffa contrattuale il reato è configurabile non solo nella fase di conclusione del contratto, ma anche in quella...
3 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


STALKING CONDOMINIALE - Cass., Sez. V, 23 GENNAIO 2020, n. 2726.
LA MASSIMA “Quand'anche le odierne persone offese avessero attuato anch'esse condotte eteroaggressive nei confronti dell'imputato, ciò...
2 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


CYBERCRIME - DIRITTO AUTORE - Sent. Cass., sez. III, 8 gennaio 2020, n. 220
MASSIMA “[Non sussiste] il fatto dal reato di cui agli artt. 110, 171-bis, comma 2, L. n. 633 del 1941 [in assenza di] prova di una...
1 mar 2020Tempo di lettura: 4 min


RICOSTRUITE LE PRINCIPALI CATEGORIE DI DOLO, SI ESAMININO LE FIGURE DEL DOLO ALTERNATIVO E DEL DOLO
Svolgimento a cura di Marilia Rita Bruno La nozione di dolo presente nel nostro codice costituisce derivazione diretta del concetto di...
29 feb 2020Tempo di lettura: 5 min


REATI AMBIENTALI - Cass., Sez. III, 27 GENNAIO 2020, n. 3157
MASSIMA “Anche per i reati ambientali di natura colposa, introdotti per il tramite dell'art. 25-undecies d.lgs.231/2001, nell'elenco dei...
28 feb 2020Tempo di lettura: 6 min


GIURISPRUDENZA RAGIONATA
Uno strumento nuovo e utile per aggiornarsi su tutte le pronunce dell'ultimo periodo, 2019 e 2020, in vista delle prove concorsuali e da...
27 feb 2020Tempo di lettura: 1 min


STUPEFACENTI - COLTIVAZIONE DOMESTICA- Cass. Pen., Sez. VI, 4 febbraio 2020, n. 4666
MASSIMA “Il reato di coltivazione di stupefacenti è configurabile indipendentemente dalla quantità di principio attivo ricavabile...
27 feb 2020Tempo di lettura: 4 min


TENTATIVO PUNIBILE - ATTI PREPARATORI - Cass. Pen., Sez. V, 9 gennaio 2020, n.392
MASSIMA “Per la configurabilità del tentativo di delitto, rilevano non solo gli atti esecutivi veri e propri, ma anche quegli atti che,...
26 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


DIRITTO D’AUTORE - ELEMENTI NEGATIVI - Cass. Sez. III, 20 gennaio 2020, n.2000
MASSIMA “l’onere della prova che l’opera dell’ingegno sia caduta in pubblico dominio a seguito dell’intervenuto decorso del termine di...
25 feb 2020Tempo di lettura: 3 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page