top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


CORTE COST - CEDU - STAMPA- Comunicato della Corte Cost.
Il 16 aprile 2019, il Tribunale di Bari ha sollevato d'ufficio questione di legittimità costituzionale avente ad oggetto l'art. 13 legge...
10 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


REATI AMBIENTALI - CONFISCA - Corte Cass sez. III Penale, sentenza del 27 maggio 2020, n.15965
La massima La mancata possibilità di estendere alle contravvenzioni del d.lgs. n. 152/2006 , l'esclusione della confisca, prevista dal...
9 giu 2020Tempo di lettura: 4 min


REVOCA PATENTE - Corte. Cost., 27 maggio 2020, n. 99
LA MASSIMA Va dichiarata l'illegittimità costituzionale dell'art. 120, comma 2, d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285, come sostituito dall'art....
8 giu 2020Tempo di lettura: 5 min


MONETE FALSIFICATE - REATO IMPOSSIBILE - Cass. pen. Sez. V, 14-05-2020, n. 15122
MASSIMA: “La grossolanità della contraffazione, che dà luogo al reato impossibile, si apprezza solo quando il falso sia ictu oculi...
7 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


Traccia
Premessi cenni sul reato continuato, si esamini la disciplina dei reati in continuazione con particolare riferimento alla prescrizione....
7 giu 2020Tempo di lettura: 5 min


DEBITI TRIBUTARI - CONCORDATO PREV. - Cass. Pen., Sez. III, sentenza del 20.02.2020, n. 13628
MASSIMA “La mera presentazione della domanda di ammissione al concordato preventivo, anche con riserva, non impedisce il pagamento dei...
4 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


OMESSO VERSAMENTO RITENUTE - Cass Sez. III 15 maggio 2020, n. 15218
LA MASSIMA “L'inadempimento agli obblighi tributari (ove penalmente rilevanti) può essere ricondotto all'art. 45 c.p. solo quando derivi...
3 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


DEPENALIZZAZIONE - SUCCESSIONE - Corte Cost., 20 maggio 2020, n. 96
MASSIMA “1) Dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale degli artt. 8, commi 1 e 3, e 9, comma 1, del decreto...
1 giu 2020Tempo di lettura: 9 min


Linea di confine tra dolo eventuale e colpa cosciente – Caso Thyssenkrupp
Sezioni Unite, 18 settembre 2014 n. 38343 A cura di Maria Isotta Fermani LA MASSIMA “In ossequio al principio di colpevolezza la linea di...
31 mag 2020Tempo di lettura: 12 min


DOLO EVENTUALE - FRODE FISCALE - Cass., sez. III, sent. 22 aprile 2020, n. 12680
MASSIMA “È configurabile il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti...
29 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


131 bis - OMESSO VERSAMENTO PREVIDENZIALE - Cass. pen., Sez. III, 28 aprile 2020, n. 13107
LE MASSIME “La causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131 bis c.p. non può essere...
28 mag 2020Tempo di lettura: 5 min


CONFISCA - LOTTIZZAZIONE ABUSIVA - Cass. pen., Sez. III, 22 aprile 2020, n.12640
MASSIMA “in tema di lottizzazione abusiva, la effettiva ed integrale eliminazione di tutte le opere eseguite in attuazione dell’intento...
27 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


STUPEFACENTI - PENA - Cass., Sez. I, 3 marzo 2020, n. 13073
LA MASSIMA “in tema di stupefacenti, la sopravvenuta illegalità della pena edittale minima prevista per il reato di cui all'art. 73, co.1...
26 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


NE BIS IN IDEM EUROPEO - Cass. pen., Sez. I, 8 aprile 2020, sent. n. 11664
MASSIMA “In base all'interpretazione fornita dalla Corte U.E., la nozione di «stessi fatti» ricomprende un insieme di fatti...
22 mag 2020Tempo di lettura: 5 min


CIRCOSTANZE ATTENUANTI - Cass. Pen., Sez. I, 20 aprile 2020, n. 12551
LA MASSIMA “Ai fini della applicabilità della speciale attenuante prevista dal D.L. n. 152 del 1991, art. 8, conv. dalla L. n. 203 del...
21 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


VIOLENZA SESSUALE - Cass. Pen., Sez. III, 24 gennaio 2020, n. 2888
LA MASSIMA Con l’ordinanza in oggetto è stata rimessa alle Sezioni unite la seguente questione: «se, in tema di violenza sessuale,...
20 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


CONCORSO MATERIALE - ARMI - Cass. I Sez. 8 aprile 2020, n. 11652
LA MASSIMA "In tema di reati concernenti le armi, il delitto di porto illegale assorbe per continenza quello di detenzione, escludendone...
19 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


RESPONSABILITÀ ENTI - Cass. Pen., Sez. VI, 7 aprile 2020, n. 11626
MASSIMA “La persona giuridica è chiamata a rispondere dell’illecito amministrativo derivante da un reato-presupposto per il quale...
18 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


SOTTRAZIONE MINORE - Cass., Sez. III, 26 febbraio 2020, n. 7590
MASSIMA “In tema di delitti contro l’assistenza familiare, commette il reato di sottrazione di minori il genitore di nazionalità...
18 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


ESTORSIONE - MINACCIA - Cass.Pen., Sez. II, Sentenza n.9750 dell’11.03.2020
MASSIMA La minaccia di rivelare a terzi la relazione extraconiugale in cambio di una somma di danaro quale prezzo del silenzio integra il...
18 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page