top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


131 bis c.p. - ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE - Corte Cost. 21 luglio 2020, n. 156
IL DISPOSITIVO “La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 131-bis del codice penale, inserito dall’art....
24 lug 2020Tempo di lettura: 4 min


PROPORZIONALITÀ DELLA PENA - 625 cp. - Corte Cost. 6 luglio 2020, n. 136
IL DISPOSITIVO “La Corte Costituzionale dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 625, primo comma, del...
24 lug 2020Tempo di lettura: 4 min


VIZIO PARZIALE MENTE - PREMEDITAZIONE - Cass. pen., Sez. I, 9 luglio 2020, n.20487
MASSIMA “nell’ipotesi di accertato grave disturbo della personalità, funzionalmente collegato all’agire e tale da incidere, facendola...
22 lug 2020Tempo di lettura: 2 min


SEQUESTRO PREVENTIVO - CONTO CORRENTE BANCARIO - Cass., Sez. VI, 1° LUGLIO 2020, n. 19766
MASSIMA “Il sequestro totalitario finalizzato alla confisca “diretta” del denaro giacente sul conto cointestato può essere disposto non...
22 lug 2020Tempo di lettura: 5 min


MANUALE RAGIONATO DI DIRITTO PENALE 2020
La pagina "Il Sistema del Diritto Penale" nasce come progetto parallelo all'omonima collana e si è evoluta quale strumento di...
21 lug 2020Tempo di lettura: 1 min


OMESSO VERSAMENTO PREVIDENZIALE - RIMPROVERABILITÀ - Cass., Sez. III, 12 GIUGNO 2020, n. 20089
LA MASSIMA “Il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali operate sulle retribuzioni dei lavoratori...
20 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


TRACCIA
“Poteri impeditivi e principio di legalità nei reati omissivi impropri, con particolare riferimento al direttore di un giornale online”...
19 lug 2020Tempo di lettura: 4 min


DETENZIONE STUPEFACENTI - CONCORSO - CONNIVENZA - Cass. VI Sez. 2 luglio 2020, n.19875
LA MASSIMA “In tema di detenzione di sostanze stupefacenti, integra la connivenza non punibile una condotta meramente passiva,...
17 lug 2020Tempo di lettura: 2 min


NOVITÀ NORMATIVA - REATI TRIBUTARI - RESPONSABILITÀ ENTI
Il D.lgs. n. 75 del 14 luglio 2020, pubblicato in data 15 luglio 2020 sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n.177: le novità in...
16 lug 2020Tempo di lettura: 12 min


REATO COMMESSO ALL’ESTERO - GIURISDIZIONE ITALIANA Cass. pen., Sez. I, 1 luglio 2020, sent. n. 19762
MASSIMA “Secondo il contenuto dell’art. 10 cod. pen. la condotta – pur se commessa all’estero dallo straniero – va presa in...
16 lug 2020Tempo di lettura: 5 min


MISURA CAUTELARE - ATTUALITÀ - Cass. pen., Sez. IV, 2 luglio 2020, n. 19881
LA MASSIMA "In tema di presupposti per l'applicazione delle misure cautelari personali, il pericolo di recidiva è attuale ogni qual volta...
15 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


LESIONI PERSONALI - PERCOSSE - RESP. MEDICA - Cass. pen., Sez. IV, 2 luglio 2020, n.19856
MASSIMA “Sussiste il nesso di causalità tra la condotta omissiva tenuta dal medico e il decesso del paziente allorquando risulti...
15 lug 2020Tempo di lettura: 4 min


VIOLENZA PRIVATA - MINACCIA - Cass. pen. Sez. V, 18 giugno 2020, n. 18522
MASSIMA: “L’ elemento oggettivo del delitto di violenza privata è costituito da una violenza o da una minaccia che abbiano l’effetto di...
13 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


586 cp - COLPA IN CONCRETO - Cass. pen., Sez. Un., 29 maggio 2009, n. 22676
A cura di Erik Giachello LA MASSIMA “Nell’ipotesi di morte verificatasi in conseguenza dell’assunzione di sostanza stupefacente, la...
12 lug 2020Tempo di lettura: 11 min


671 cpp - CONTINUAZIONE - Cass., Sez. II, 17 giugno 2020, n. 18471.
MASSIMA “L'eccezione alla regola stabilita dall'art. 671 cod. proc. pen. sui poteri del giudice dell'esecuzione in materia di esecuzione,...
10 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


APPROPRIAZIONE INDEBITA - ACCONTO CONTRATTO PRELIMINARE - Cass., Sez. II, 23 giugno 2020, n. 19095
MASSIMA: “Non integra il delitto di appropriazione indebita la condotta del promittente venditore che, a seguito della risoluzione del...
8 lug 2020Tempo di lettura: 4 min


SOSPENSIONE CONDIZIONALE PENA - REVOCA - Cass. Pen., Sez. I, Sentenza n. 18843 del 22.06.2020
MASSIMA La causa di revoca di diritto del beneficio della sospensione condizionale della pena è correlata unicamente alla commissione di...
7 lug 2020Tempo di lettura: 2 min


DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA - Corte cost., ord. 26 giugno 2020, n. 132
LA MASSIMA “Il tradizionale criterio di bilanciamento tra la libertà di stampa e la tutela della reputazione individuale, raggiunto...
6 lug 2020Tempo di lettura: 5 min


L’elemento soggettivo negli illeciti sportivi a rilevanza penale.
Svolgimento a cura di Veronica Proietti La tematica della rilevanza penale del fatto illecito posto in essere nello svolgimento...
5 lug 2020Tempo di lettura: 6 min


612bis - CONTESTAZIONE APERTA - Cass. Pen., Sez. V, sent. 21 maggio 2020, n. 15651
LA MASSIMA “Al delitto di atti persecutori di cui all’art. 612 bis c.p., che ha natura di reato abituale, si applica il principio secondo...
3 lug 2020Tempo di lettura: 4 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page