top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


ILLECITA CONCORRENZA - Cass. pen., Sez.Un., 28 aprile 2020, n.13178
MASSIMA “Ai fini della configurabilità del reato di cui all’art. 513-bis cod. pen. è necessario il compimento di atti di concorrenza che,...
18 mag 2020Tempo di lettura: 6 min


INDUZIONE INDEBITA - Cass., Sez. VI, 11 MARZO 2020, n. 9763
MASSIMA: “Il reato di induzione indebita a dare o promettere utilità - al pari della concussione - si differenzia da quelle fattispecie,...
18 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


TRACCIA
Ricostruita la disciplina delle circostanze nel concorso di persone nel reato, si soffermi il candidato sulla natura della circostanza...
18 mag 2020Tempo di lettura: 11 min


VIZIO PARZIALE MENTE - CIRCOSTANZE - Corte Cost., 24 aprile 2020, n. 73.
MASSIMA “Nonostante il carattere facoltativo dell’aggravante”, il divieto di prevalenza ex art. 69, comma 4 c.p. “non può essere ritenuto...
18 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


REATI AMBIENTALI - Cass., Sez. III, 23 marzo 2020, n. 10469
LA MASSIMA “Ai fini dell’integrazione del reato di cui all’art. 452-bis c.p., non è richiesta la tendenziale irreversibilità del danno,...
18 mag 2020Tempo di lettura: 5 min


COLPA OMISSIVA - Cass. pen., Sez. IV, 15 aprile 2020, n.12181
LA MASSIMA “L’operatività dell'art.41, comma 2, cod. pen. è circoscritta ai casi in cui la causa sopravvenuta inneschi un rischio nuovo e...
18 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


CAUSALITÀ - ESPOSIZIONE AMIANTO - Cass. Pen., IV Sez., sentenza 15 Aprile 2020 n. 12151
IL CASO Gli imputati erano stati condannati per il delitto di cui agli artt. 113 e 589 cod. pen. in quanto ritenuti responsabili di aver,...
18 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


TENTATIVO - Cass., Sez. I, 13 marzo 2020, n. 10050
LA MASSIMA «In tema di tentativo, il requisito dell'univocità degli atti va accertato ricostruendo, sulla base delle prove disponibili,...
18 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


Pornografia minorile e detenzione di materiale pornografico
A cura di Gaya Carbone PORNOGRAFIA MINORILE: ART. 600 TER C.P. Bene giuridico tutelato: il delitto di pornografia minorile tutela la...
18 mag 2020Tempo di lettura: 6 min


LOTTIZZAZIONE ABUSIVA - PRESCRIZIONE - Cass. pen., Sezioni Unite, 30 aprile 2020, n. 13539
MASSIMA “La confisca di cui all’ art. 44 del d.P.R. n. 380 del 2001 può essere disposta anche in presenza di una causa estintiva...
18 mag 2020Tempo di lettura: 5 min


FURTO - STATO NECESSITÀ - Cass. , Sez. V, 3 aprile 2020, n. 11289
MASSIMA “la causa di giustificazione dello stato di necessità deve essere ricollegabile ad un bisogno impellente, e dunque a una...
24 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


ESTORSIONE - Cass. Pen., Sez. II, Sentenza n. 10647 del 25.03.2020
MASSIMA A fronte di un preteso diritto che sia possibile far valere davanti all'autorità giudiziaria, ai fini della distinzione tra...
24 apr 2020Tempo di lettura: 4 min


CEDU - FRATELLI MINORI - Cass. Sez. Un. Penali, Sent. 3/03/2020 n. 8544
LA MASSIMA I principi affermati dalla sentenza della Corte EDU del 14 aprile 2015, Contrada contro Italia, non si estendono nei confronti...
23 apr 2020Tempo di lettura: 9 min


FURTO ABITAZIONE - Cass. pen., Sez. V, 3.04.2020, n. 11322.
LA MASSIMA Per quanto riguarda la configurabilità del delitto di cui all’art. 624 bis c.p. in luogo della diversa fattispecie di cui...
23 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


INGIURIA - DIFFAMAZIONE - Cass. Pen., Sez. V, sentenza 31 marzo 2020, n. 10905
MASSIMA “Anche se alla chat vocale erano state invitate più persone va comunque escluso il reato di diffamazione nel quale l’offeso resta...
22 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


VIOLENZA SESSUALE - SOSTANZE ALCOLICHE E STUPEFACENTI - Cass. Sez. III, Sent., 24 marzo 2020, n10596
MASSIMA: Ai fini della configurabilità dell'aggravante di cui all'art. 609 ter, comma 1, n. 2, c.p., l'uso delle sostanze alcoliche o...
22 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


REATO CONTINUATO - REATO ASSOCIATIVO - Cass. Pen., Sez. I, 25 febbraio 2020 n. 7452
“La continuazione tra reato associativo e uno o più reati-fine va quindi riconosciuta solo ove si accerti che nel momento della...
21 apr 2020Tempo di lettura: 4 min


INFORTUNIO LAVORO - 590 c.p. - Cass. pen. sez. IV, n. 9216 del 2020
“L’affermazione di responsabilità dell’imputato richiede la disamina in ordine alla conoscibilità del difetto di manutenzione e,...
21 apr 2020Tempo di lettura: 5 min


Il concorso colposo nel reato doloso
Svolgimento a cura di Tiziana Magistà La fattispecie del concorso colposo nel delitto doloso costituisce un tema dibattuto nella dottrina...
20 apr 2020Tempo di lettura: 10 min


FALSO MEDICO - Cass. pen. Sez V, 10 marzo 2020, n. 9393
MASSIMA L'attività infermieristica, nel momento in cui è svolta a diretto contatto del malato, è sempre attività di rilevanza pubblica,...
20 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page