top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


CONCORSO MATERIALE - TORTURA PRIVATA - Cass. III Sez. 31 agosto 2021, n. 32380
LA MASSIMA La fattispecie di cui all'art. 613-bis c.p. è un delitto "a geometria variabile" che comprende sia la tortura privata sia...
15 set 2021Tempo di lettura: 0 min


n. 4 BIMESTRALE del SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Segui il link per poter scaricare la tua copia Buona lettura https://www.facebook.com/193495458108069/posts/983233479134259/
14 set 2021Tempo di lettura: 0 min


RIDUZIONE IN SCHIAVITÙ - SUCCESSIONE LEGGI - Cass., IV Sez., 4 agosto 2021, n. 30538
LA MASSIMA I fatti tipizzati dalle due norme incriminatrici non presentano alcun elemento di contatto, posto che violenza e minaccia non...
14 set 2021Tempo di lettura: 0 min


Cass. Pen., Sez II, 7 settembre 2021, n. 33097 AGGRAVANTE METODO MAFIOSO - PARTECIPAZIONE
LA MASSIMA Sussiste la circostanza aggravante dell'utilizzo del metodo mafioso, di cui all'art. 416 bis.1 c.p., quando l'azione...
13 set 2021Tempo di lettura: 0 min


ASSOCIAZIONE DI STAMPO MAFIOSO - 416bis - Cass. Sez. I, 13 maggio 2021, n. 18882
LE MASSIME L’esteriorizzazione della forza di intimidazione, come manifestazione percepibile del metodo mafioso delle associazioni...
4 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


BANCAROTTA FRAUDOLENTA - TRUFFA - Cass. Sez. V 12 maggio 2021, n. 18675
LA MASSIMA 1. “In tema di bancarotta fraudolenta documentale, l’occultamento delle scritture contabili, per la cui sussistenza è...
3 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE - 337 cp - Cass. Sez. III, 14 maggio 2021, n. 18925
LA MASSIMA “Integra l'elemento materiale della violenza, necessario ai fini della sussistenza del reato contestato, la condotta del...
3 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


CIRCOSTANZE ATTENUANTI - PROVOCAZIONE - Cass. I Sez., 13 maggio 2021, n. 18881
LA MASSIMA “Non si configura la circostanza attenuante della “provocazione putativa” laddove l’agente abbia commesso il reato di cui...
1 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


CIRCOSTANZE AGGRAVANTI - Cass. II Sez. 12 maggio 2021, n. 18625
LA MASSIMA “La circostanza aggravante delle più persone riunite è esclusa in caso di compartecipazione diacronica, che si sviluppa...
31 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Scritti CONCORSO MAGISTRATURA 2021
MERCOLEDÌ ore 17.00 Ricordiamo ai nostri lettori il webinar che si terrà oggi pomeriggio, alle 17,00, nel corso del quale il Presidente...
21 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


CONFISCA - PRESCRIZIONE - Cass. III Sez. 23 aprile 2021, n. 15310
LA MASSIMA “Anche in presenza di dichiarazione di estinzione del reato di lottizzazione abusiva, il giudice può disporre la confisca...
18 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


N. 2 BIMESTRALE de IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Disponibile da oggi il n. 2 della Bimestrale de IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE DOWNLOAD
12 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


CONCORSO FORMALE REATI: PECULATO BANCAROTTA FRAUDOLENTA - Cass. VI Sez. 16 aprile 2021, n. 14402
LE MASSIME “Il peculato si differenzia rispetto alla bancarotta fraudolenta prefallimentare per distrazione quanto: a) al soggetto...
10 mag 2021Tempo di lettura: 5 min


STATO DI NECESSITÀ 54cp - PRESUPPOSTI - Cass. I Sez., 15 aprile 2021, n. 14212.
LA MASSIMA “Ai fini della configurabilità della esimente dello stato di necessità ex art. 54 c.p., il pericolo che ne costituisce...
3 mag 2021Tempo di lettura: 4 min


INCENDIO E DANNEGGIAMENTO - Cass. pen., Sez. I, 9 aprile 2021, n. 13421
LA MASSIMA “Il reato di danneggiamento seguito da incendio richiede, come elemento costitutivo, il sorgere di un pericolo di incendio,...
27 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


SOMMINISTRAZIONE SOSTANZE VENEFICHE - LESIONI - Cass. IV Sez., 29 marzo 2021, n. 11734
LA MASSIMA “La somministrazione di sostanza stupefacente ad un soggetto inconsapevole o non consenziente non è riconducibile nell'alveo...
24 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


SFRUTTAMENTO PROSTITUZIONE - TENTATA ESTORSIONE - Cass. Pen. Sez. II, 1 aprile 2021, n. 12487
LA MASSIMA “L'ipotesi aggravata dall'uso della violenza o della minaccia diverge dalla fattispecie integrante il delitto di estorsione in...
24 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


SOTTRAZIONE DI CADAVERE - OCCULTAMENTO - Cass. pen., Sez. I, 31 marzo 2021, n. 12394
LA MASSIMA “Il reato di cui all'art. 411 c.p. (distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere), pur realizzandosi con il...
23 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


RAPINA - FURTO - Cass. II Sez., 1 aprile 2021, n. 12486
LA MASSIMA “La minaccia che integra il delitto di rapina può essere esercitata mediante qualsiasi comportamento che, prospettando un male...
22 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


AGGRAVANTE 416bis1 - METODO MAFIOSO - Cass. II Sez. 31 marzo 2021, n. 12331
LA MASSIMA “La circostanza aggravante dell'utilizzo del metodo mafioso, prevista dall'art. 7 d.l. 13 maggio 1991, n. 152, ha la funzione...
22 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page