top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


LA RILEVANZA CAUSALE DEL COMPORTAMENTO DELLA VITTIMA
Elementi fondamentali del reato sono la condotta, l’evento e il nesso di causalità. Nel dettaglio, mentre la condotta è quel...
28 gen 2020Tempo di lettura: 6 min


TRUFFA CONTRATTUALE - ARTIFICI E RAGGIRI Cass. pen., Sez. II, 20 dicembre 2019, sent. n. 51551
MASSIMA La Corte di Cassazione, nella sentenza in esame, ha elaborato il seguente principio di diritto: “La messa in vendita di un bene...
27 gen 2020Tempo di lettura: 3 min


ESTORSIONE - ESERCIZIO ARBITRARIO - Cass. Pen., Sez. II, Ordinanza, 16 dicembre 2019, n. 50696
IL CASO La Corte d’Appello di Potenza ha confermato la condanna degli imputati per il reato di tentata estorsione aggravata dall’uso del...
24 gen 2020Tempo di lettura: 4 min


INGIURIA - DIFFAMAZIONE - OLTRAGGIO P.U.- Cass. pen., Sez. VI, 28 novembre 2019, n.48555
MASSIMA “In tema di reati contro la pubblica amministrazione, va esclusa la ricorrenza della scriminante del libero esercizio del diritto...
21 gen 2020Tempo di lettura: 2 min


REATI CONTRO LA P.A. - OLTRAGGIO A P.U. - Corte cost., 20 dicembre 2019, n. 284
MASSIMA “È infondata la questione di legittimità costituzionale del trattamento sanzionatorio del reato di cui all’art. 341-bis, c.p., in...
21 gen 2020Tempo di lettura: 6 min


OLD BUT GOLD - OFFENSIVITÀ - STUPEFACENTI - Corte Cost., sentenza 24 luglio 1995, n.360
A cura di Camilla Bignotti IL CASO Nell’ambito di un procedimento penale a carico di Mevia, accusata di aver coltivato senza la...
20 gen 2020Tempo di lettura: 4 min


Relazione su novità normativa "Disposizioni urgenti in materia fiscale”
Relazione su novità normativa Legge 19 dicembre 2019, n. 157 di conversione del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, "Disposizioni...
17 gen 2020Tempo di lettura: 1 min


ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DI STAMPO MAFIOSO - Cass. Pen., Sez. VI, 12 dicembre 2019, n. 50410
MASSIMA “In tema di associazione di tipo mafioso, la condotta di "partecipazione" è riferibile a colui che si trovi in rapporto di...
17 gen 2020Tempo di lettura: 2 min


COLPA OMISSIVA - VALUTAZIONE RISCHI - GESTORE - Cass. Pen., Sez. III, 13 dicembre 2019, n.50427
LA MASSIMA “Il gestore di una pista di slittino ha l’obbligo, non delegabile, di valutare tutti i rischi connessi all’esercizio della...
16 gen 2020Tempo di lettura: 3 min


INFORTUNI SUL LAVORO - COLPA DATORE DI LAVORO - Cass. Pen., Sez. IV, 2 dicembre 2019, n. 48779
MASSIMA: “È onere del datore di lavoro controllare che il preposto, nell’esercizio dei compiti di vigilanza affidatigli, si attenga alle...
15 gen 2020Tempo di lettura: 4 min


DIFFAMAZIONE - Cass. Pen., Sez. V, 02 gennaio 2020, n. 8
MASSIMA “Le notizie e le valutazioni esternate con espressioni dubitative o interrogative, se non corrispondenti al vero, possono ledere...
14 gen 2020Tempo di lettura: 4 min


PARTICOLARE TENUITÀ DEL FATTO - 131 bis cod. pen. - Cass. Pen., Sez. I, 8 agosto 2019, n. 35843
MASSIMA “La negazione della particolare tenuità del fatto, ai fini dell'applicazione dell'art. 131-bis c.p., non impedisce la...
13 gen 2020Tempo di lettura: 3 min
News
Buongiorno a tutti i nostri lettori e buona ripresa. Le pubblicazioni riprenderanno lunedì 13 gennaio con una novità. In vista dei...
10 gen 2020Tempo di lettura: 1 min


COLTIVAZIONE STUPEFACENTI - Questione Penale Decisa n. 41356 del 19/12/2019
MASSIMA Il reato di coltivazione di stupefacenti è configurabile indipendentemente dalla quantità di principio attivo ricavabile...
26 dic 2019Tempo di lettura: 1 min


TRATTAMENTO ILLECITO DATI PERSONALI - SUCCESSIONE LEGGI - Corte Cass., sez.III,14 nov 2019, n.46376
MASSIMA "La condotta di chiunque, non autorizzato, al fine di trarre per sè o per altri profitto ovvero di arrecare danno...
23 dic 2019Tempo di lettura: 4 min


PROPORZIONALITÀ DELLA PENA E DISCREZIONALITÀ DEL GIUDICE CON RIFERIMENTO ALLE MISURE ACCESSORIE
di Tiziana Caboni Il principio di proporzionalità è un principio centrale nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale in materia penale,...
22 dic 2019Tempo di lettura: 6 min


RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA ENTI - Cass., sez.IV, 24 settembre 2019, n.43656
LA MASSIMA “In tema di responsabilità degli enti derivante da reati colposi di evento in violazione della normativa antinfortunistica...
20 dic 2019Tempo di lettura: 5 min


ILLEGITTIMITÀ PENA - RIDETERMINAZIONE TRATTAMENTO - Cass. Pen. Sez. 1, 02 dicembre 2019, n. 48951
MASSIMA “A seguito della declaratoria di illegittimità costituzionale dell’art. 73 co 1 D.P.R. 309/90, in relazione alle droghe pesanti,...
18 dic 2019Tempo di lettura: 4 min


ART. 81 cpv cod.pen. - Cass. pen., sez. III, 3 dicembre 2019, n. 49026
MASSIMA «È normalmente ammissibile, salva l’esclusione sulla base di concreti elementi di fatto, la continua-zione tra il reato di...
16 dic 2019Tempo di lettura: 4 min


CONCUSSIONE E INDUZIONE INDEBITA A DARE O PROMETTERE UTILITÀ
A cura di Annarita Sirignano CONCUSSIONE – ART. 317 C.P. La concussione rappresenta, nell’ambito dei delitti posti in essere dai pubblici...
15 dic 2019Tempo di lettura: 5 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page