top of page

IL SISTEMA DEL DIRITTO PENALE
Angelo Salerno
Cerca


PENA ILLEGALE - Cass., sez. I, dep. 6 ottobre 2020, n. 27711
LA MASSIMA Alle Sezioni Unite è rimessa la questione “se il giudice di appello, investito dell'impugnazione del solo imputato che,...
20 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


NORME ANTINFORTUNISTICHE - lesioni colpose - Cass. Pen. Sez. IV, 25 settembre 2020, n. 26618
LA MASSIMA “Il comportamento imprudente del lavoratore non può essere causa di esclusione della responsabilità del datore di lavoro ove...
15 ott 2020Tempo di lettura: 4 min


ESERCIZIO ARBITRARIO - ELEMENTO SOGGETTIVO - Cass., Sez. II, 11 settembre 2020, n. 26982
LA MASSIMA Ai fini della configurabilità del reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni, ex art. 393 c.p., è necessario che...
14 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


VIOLENZA SESSUALE - ABUSO AUTORITÀ - Cass. Sez. Un., sentenza 1 ottobre 2020, n. 27326
LA MASSIMA “L’abuso di autorità cui si riferisce l’art. 609bis, comma primo, c.p. presuppone una preminenza, anche di fatto e di natura...
13 ott 2020Tempo di lettura: 4 min


CIRCONVENZIONE INCAPACE - REATO DI PERICOLO - Cass., Sez. II, 25 settembre 2020, n. 26769
LA MASSIMA “È principio da tempo affermato nella giurisprudenza di legittimità quello secondo cui il delitto di circonvenzione di...
13 ott 2020Tempo di lettura: 4 min


RIDETERMINAZIONE PENE ACCESSORIE - Cass. Pen., Sez. I, 16 Settembre 2020, n. 26601/2020
LA MASSIMA “Anche al giudice dell’esecuzione è consentito procedere alla rideterminazione della durata delle pene accessorie, inflitte...
8 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


RISERVA DI CODICE - ABOLITIO CRIMINIS PARZIALE - Cass. Pen. Sez. III, 21 settembre 2020, n. 26326
LA MASSIMA “L’intenzione del legislatore [risultava essere] quella di una mera traslazione della fattispecie di cui all’art. 9 L. 376 del...
7 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


DELITTI CONTRO PATRIMONIO - ESCLUSIONE STATO NECESSITÀ-Cass., Sez. II, 18 settembre 2020, n. 26225.
LA MASSIMA “Il dettato dell'art. 54 c.p., che presuppone l'attualità del pericolo, richiede che, nel momento in cui l'agente agisce...
6 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


CONCORSO PERSONE - ELEMENTO SOGGETTIVO - Cass. Pen., Sezione V, 14 luglio 2020, n. 25221
LA MASSIMA In tema di concorso di persone del reato, ai fini della sussistenza del dolo del reato concorsuale è necessario l’accertamento...
5 ott 2020Tempo di lettura: 5 min


Le condotte di autoriciclaggio: limiti alla punibilità del riutilizzo di proventi illeciti
Svolgimento a cura di: Davide VAIRA Il reato di autoriciclaggio è disciplinato, nell’ordinamento italiano, dall’art. 648-ter 1 del codice...
4 ott 2020Tempo di lettura: 6 min


VIOLENZA SESSUALE - ASSENZA CONTATTO FISICO - Cass., Sez. III, 8 settembre 2020, n. 25266
LA MASSIMA “La violenza sessuale risulta pienamente integrata anche in assenza di un contatto fisico con la vittima quando gli atti...
2 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


CONCORSO APPARENTE NORME - SPECIALITÀ - Cass., Sez. V, 15 luglio 2020, n. 25027
MASSIMA Nel reato di cui all’art. 2 l. 475/1925 il “procurare lavori" può consistere anche nel fornire oralmente al candidato, che debba...
30 set 2020Tempo di lettura: 3 min


STUPEFACENTI - LIEVE ENTITÀ - Cass. pen., Sez. IV, 16 settembre 2020, n. 26042
MASSIMA “nella valutazione complessiva degli elementi della fattispecie concreta di cui all’art. 73, comma 5, D.P.R. n. 309 del 1990...
29 set 2020Tempo di lettura: 2 min


FALSO MATERIALE - 482 cp. - Corte Cass., Sez. feriale, 16 settembre 2020 n. 26108
LA MASSIMA “La riproduzione fotostatica di uno sgravio amministrativo inesistente, priva di attestazione di autenticità e dei requisiti...
28 set 2020Tempo di lettura: 2 min


CONCORSO APPARENTE NORME - SPECIALITÀ - Cass., Sez. V, 15 luglio 2020, n. 25027
MASSIMA Nel reato di cui all’art. 2 l. 475/1925 il “procurare lavori" può consistere anche nel fornire oralmente al candidato, che debba...
25 set 2020Tempo di lettura: 3 min


LEGITTIMA DIFESA - ATTUALITÀ PERICOLO - Cass. V Sez. 7 settembre 2020, n. 25213.
LA MASSIMA «Il requisito dell'attualità del pericolo richiesto per la configurabilità della scriminante della legittima difesa implica un...
24 set 2020Tempo di lettura: 3 min


STUPEFACENTI - LOCKDOWN - Cass. VI, Sez. 2 settembre 2020, n. 25012
LA MASSIMA “La configurabilità del meno grave reato di cui all'art. 73 comma 5 d.P.R. n. 309 del 1990 non è preclusa dall'attuazione...
23 set 2020Tempo di lettura: 3 min


SOSPENSIONE PRESCRIZIONE - IRRETROATTIVITÀ LEGGE - Cass. Pen., Sez. V, 07 settembre 2020, n. 25222
LA MASSIMA “E’ manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale, in riferimento al principio di irretroattività della...
22 set 2020Tempo di lettura: 2 min


MISURE DI SICUREZZA - CONFISCA PER EQUIVALENTE - Cass. Sez. VI, 9 settembre 2020, n. 25609
LA MASSIMA Nel caso in cui, nel patrimonio dell'autore del reato ovvero di taluno dei concorrenti, siano individuabili denaro o beni...
21 set 2020Tempo di lettura: 4 min


MERITO E DISCREZIONALITÀ AMMINISTRATIVA NEL DELITTO DI ABUSO D’UFFICIO
PRIMA TRACCIA 2020-2021 SVOLGIMENTO a cura di Veronica Proietti Il reato di abuso d’ufficio di cui all’art. 323 c.p., oggetto di diverse...
20 set 2020Tempo di lettura: 8 min


EVENTI
RESPONSABILITÀ MEDICA TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE
22 novembre 2019
FOGGIA
PRESENTAZIONE MANUALI RAGIONATI DIKE
19 novembre 2019
Roma
CONTATTACI
Grazie per l'interesse dimostrato in Sistema del diritto penale.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo appena possibile!

bottom of page